Protesi
La protesi dentale è un manufatto realizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa oppure compromessa. E’ importante che la protesi rispetti i requisiti di funzionalità per il ripristino della corretta masticazione; di resistenza perché sopporti il carico masticatorio, perciò il materiale più usato è la ceramica; di estetica perché le protesi siano simili ai denti naturali contigui.
La protesi dentale si divide in due grandi categorie:
che riguarda ogni tipo di apparecchio rimovibile, dalla protesi totale (la classica “dentiera”), agli scheletrati (particolari protesi parziali rinforzate da uno scheletro di metallo e agganciate ai denti residui), sino alle più attuali protesi estetiche in flexite.
che comprende ogni tipo di restauro o ricostruzione che viene cementato sui denti appositamente preparati dal dentista o su impianti inseriti nell’osso. Il materiale d’elezione impiegato nella costruzione di una corona dentaria (o capsula) è attualmente la ceramica.
Notevole importanza assume la cura dei denti e la sostituzione di quelli mancanti. La presenza di tutti i denti, infatti, sostiene i tessuti molli periorali mantenendo l’ aspetto giovanile del viso, al contrario, la mancanza di uno o più denti predispone a spostamenti non solo dei denti contigui ma anche della mandibola, alterando così i rapporti dentali tra le due arcate . Infatti i denti sono fatti per lavorare tutti insieme, quando ne mancano alcuni, gli altri possono allungarsi, ruotarsi , inclinarsi , modificando la loro funzione e durata.
Nello studio del Dottor Serri vengono utilizzate di routine le più recenti tecniche di protesi estetica, con capsule realizzate in ceramica senza alcuna base metallica, metal-free. Si possono realizzare, con le più recenti tecnologie Cad-Cam, anche ponti estetici in Zirconio-Ceramica, senza base metallica, cioè senza alcun anti-estetico bordo nero.
Tutti questi manufatti vengono mantenuti nel tempo dal paziente in virtù di una accurata igiene orale e dei controlli periodici effettuati da Dottor Serri.